Benefici del Tango
- Annika Magro
- 22 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Il Tango nasce all’inizio del ‘900 in Argentina dall’incontro ed il mescolamento degli immigrati e delle loro tradizioni. È dunque un ballo sociale, fondato sui movimenti quotidiani e naturali del corpo, in cui quel bisogno originario di integrazione è espresso dall’abbraccio, punto focale del ballo. I benefici del tango sono molteplici. Aiuta ovviamente a migliorare la postura e l’equilibrio, la flessibilità del corpo e il tono muscolare con movimenti semplici e usuali. Essendo un ballo privo schemi, che nasce dall’improvvisazione, stimola il cervello ad essere sempre attivo e a cercare nuove soluzioni. Anche per questo nel tango non esiste l’errore, ed ogni nuovo movimento è visto come una nuova possibilità. Aumenta la percezione e l’ascolto dell’altro, aiutandoci a diventare, nell’abbraccio, un unico corpo

Comments